ovini
-
La famiglia degli ovini è composta dalle pecore selvatiche e domestiche e numericamente sono maggiori dei bovidi ;sono divisi in 6 specie e circa 40 sottospecie. Tra le pecore selvatiche una delle più note è il muflone;è originario dell’iso... ovini ...
-
Per i mufloni il mese degli amori è ottobre;i maschi,in questo periodo,lottano tra loro affrontandosi a cornate o a spallate. Non è territoriale o almeno non molto; l’alimentazione è costituita da una grande varietà di erbe e vegetali e molte volt...
-
Le pecore selvatiche sono presenti dall’Europa all’Asia tranne sull’isola di Cipro. Il genere urial comprende le pecore selvatiche, pecore asiatiche e pecore russe. L’urial è suddiviso in 13 sottospecie e molte di queste hanno as...
-
Un atteggiamento tipico dell’urial è il colpo inferto con il muso su fianchi e schiena dell’avversario;talvolta hanno comportamenti omosessuali cosa riscontrata anche nella specie bighorn e pecora di soay e molti studiosi intendono questo gesto come dimostrazione di supe...
-
Il secondo gruppo di pecore,diviso in 3 specie e 14 sottospecie,è quello dei pachiceri. Queste pecore sono diffuse in America del nord e Siberia e si differenziano dalle altre pecore per la forma e la dimensione di corna e cranio. La pecora selvatica delle nevi vive i...
-
L’ungulato più diffuso e comune è la pecora domestica ed oggi in tutto il modo se ne contano 900 milioni di capi e l’Australia,è tra le nazioni,che ne possiede di più. Sono allevate dall’uomo per la produzione di latte,carne e lana e o...
-
Il grifone (Gyps fulvus) è un avvoltoio di grandi dimensioni, può pesare infatti fino a 910 kg e da un'apertura alare variabile da 240 280 cm....