anaconda
-
Al genere eunectes appartiene la specie più grande che si possa trovare in Amazzonia; l'anaconda che infatti supera normalmente i 6 m. Di aspetto simile al boa si differenzia per il corpo più massiccio ed un peso doppio; solitamente hanno una livrea di colore bru... anaconda ...
-
Una sottofamiglia dei coccodrilli sono gli alligatori è presente con quattro generi e sette specie nel nuovo mondo mentre un assordante presenti in Asia. Il genere alligator si divide in due specie: l'alligatore cinese e l'alligatore del misissipi. L' alligatore cinese...
-
Specie molto antiche fanno parte dell'infraordine dei henopidia. Si contano cinque famiglie tutte molto simili; conducono vita fossori. Hanno modificazioni evolutive simile a quelle degli acrocordidi che però vivono nell'acqua e non riescono neanche per riprodursi. Anche nel...
-
Della famiglia dei boidi fanno parte boa, anaconde e pitoni. Sono i serpenti più grandi che raggiungono gli 8 m. Il pitone di seba a 370 vertebre mentre quello moluro ne ha 435. Tutta la bocca e armata di denti aguzzi rivolti verso l’indietro; hanno occhi e narici picco...
-
La famiglia Cichlidae comprende oltre 1700 specie di pesci d'acqua dolce. È tra le più conosciute al mondo, annoverando specie commestibili e altre apprezzate dagli acquariofili, s...