che migrano immagini
-
I caribù sono molto sociali ma nel periodo del parto tendono a vivere semi solidariamente. Una volta partorito,nel giro di pochi giorni, si ricostituisce il gruppo. I maschi non formano l’harem ma girano di gruppo in gruppo alla ricerca di femmine e gli stessi maschi raramente... che migrano immagini ...
-
Gli unici mammiferi veramente adatti al volo e che comprendono i pipistrelli fanno parte dell'ordine dei chirotteri. Ciò che li contraddistingue è la trasformazione degli arti anteriori in ali. Un'altra caratteristica fondamentale è lecolocazione cioè, l'abilit&...
-
I vespertilionidi sono la più importante famiglia dei chirotteri ed è diffusa in tutte le zone temperate e tropicali del mondo. Questi pipistrelli sono di piccole dimensioni, la pelliccia ha un colore uniforme e possiedono delle sacche ghiandolari che mettono il carat...
-
La sottofamiglia iguaninae (iguanidi giganti) ai rappresentanti di più grande dimensioni e che possiedono creste dorsali e cervicali. Quasi tutte vivono nelle America,2 generi nelle isole Galapagos. L' iguana dai tubercoli è il rappresentante più grande,...
-
La famiglia delle lacertidi è composta da circa 20 generi e 170 specie tutte presenti nel vecchio mondo. Esse non si trovano in Madagascar, Australia e nuova Guinea. Sono diffuse ai tropici e alcuni rappresentante, la lucertola vivipara, arriva anche fino al circolo polare. ...
-
Il genere anguille, ritenuto originario del Pacifico tropicale, è diffuso in tutti gli oceani. Si conoscono 16 specie , tutte migratrici catadrome. Due sole sono le specie che interessano l'areale at...
-
La famiglia dei carapidi, comprende piccoli pesci dalla forma allungata, noti per l’abitudine di rifugiarsi nella cloaca delle ...
-
Il genere gavia racchiude le 4 specie di strolaghe viventi e vivono tra Europa ed America. Quando inizia l’inverno le strolaghe migrano verso sud. La strolaga maggiore e quella a becco giallo sono le specie più grandi;quella m...
-
La famiglia dei ciconidi annovera specie di media e grande taglia; possiedono zampe e becco lunghi. Anche il collo è molto lungo e durante il volo viene tenuto disteso e dritto; hanno coda corta e ali lunghe ed il piumaggio è...
-
Le albanelle fanno parte della sottofamiglia dei circaetinae e sono considerate predatrici di serpenti che costituiscono la loro fonte alimentare principale. Tre generi vivono in Africa di cui 2 sono monotipici e un altro comprende il bian...
-
Un solo genere e tre specie conosciute come trombettieri formano la famiglia degli psofidi; questi uccelli si differenziano dagli altri gruiformi in quanto non migrano e non vivono nelle paludi. Misurano circa 53 cm ed hanno un mantello co...
-
Gli jacanidi sono uccelli di piccole dimensioni che hanno zampe lunghe e che vivono nelle paludi. Possiedono un mantello rossiccio e parti bianche sull’addome. Il becco è lungo e dritto,le ali sono lunghe mentre la coda &egrav...
-
Quattro specie,un genere e una sola famiglia sono composti dai labbi e gli stercorari. Questi uccelli hanno ali lunghe,coda robusta,piumaggio tendente allo scuro,becco forte e artigli possenti. Gli stercorari e i labbi sanno cacciare perfe...
-
Questa famiglia e divisi in 17 generi e 70 specie diffuse in quasi tutte le parti del mondo. Il rondone comune è la specie sicuramente più nota; in Italia questi uccelli arrivano in primavera e ripartono verso ...
-
La silfide del Perù è considerata uno tra gli uccelli più belli del mondo grazie al suo piumaggio che rispecchia i colori dell'arcobaleno; questo uccello vive nelle foreste equatoriali dell'America merid...
-
24 specie compongono la famiglia dei Meropidi e sono presenti in Europa, Africa, Asia e Australia; le specie vengono raggruppati in sette generi di cui i più importanti sono il genere m...
-
L'ultima famiglia dell'ordine dei piriformi comprende i picchi e i torcicolli; in totale si contano 40 generi e 210 specie delle quali quasi tutte hanno dimensioni medio piccole. I picchi poss...
-
L'ultima famiglia dell'ordine dei piriformi comprende i picchi e i torcicolli; in totale si contano 40 generi e 210 specie delle quali quasi tutte hanno dimensioni medio piccole. I picchi poss...
-
Agli alaudidi appartengono uccelli dove la differenza tra i sessi e minima; le specie di questa famiglia hanno una colorazione molto modesta tranne l'allodola gola gialla e alcune specie del g...