classificazione del pinguino (philum, regno)
-
La zoologia attualmente divide l'ordine dei carnivori in due sottordini: FISSIPEDI (adatti all'ambiente sub- aereo) e PINNIPEDI (adatti all'ambiente acquatico); tale differenziazione ha reso questi due sottordine molto dissimili da far escludere che le due famiglie appartengono... classificazione del pinguino (philum, regno) ...
-
Tutte le specie (oltre 4500) sono raggruppate in tre classi: METATERI, EUTERI, PROTOTERI; anche se dovrebbero essere prese in considerazione le forme fossili. In questo caso le classi sarebbero sempre tre, ripartite in: PROTOTERI (comprendenti i MONOTREMI), ALLOTERI e TERI (dov...
-
I mammiferi (Mammalia) che attualmente vivono sulla terra (circa 4500 specie) non rendono l'idea della loro importanza fondamentale per il funzionamento degli ecosistemi. Se moltiplichiamo...
-
Sino a 400 milioni di anni fa gli oceani brulicavano soltanto di invertebrati; soltanto nel tardo ordoviciano si assistette alla comparsa dei vertebrati; sicuramente non erano dei veri pesci ma creature dall'aspetto simile a un pesce che si nutrivano di detriti organici; ave...
-
Questa pubblicazione completa la serie, iniziata nel 1992 con il "Libro Rosso delle Piante d'Italia" e proseguita nel 1998 con il "Libro Rosso degli Animali d'Italia - Vertebrati". Sebbene le metodologie adottate non siano state uniformi, soprattutto per le difficoltà d...
-
Il genere Langur comprende gli entelli, i presbiti dal viso rosso, i langur dal berretto e i presbiti veri e propri. In ognuno di questi gruppi i piccoli presentano sempre una colorazione diversa da quella degli adulti; gli dentelli in realtà sono l'unica spec...
-
La famiglia che ospita i pesci d’acqua dolce è quella dei ciprinidi.Nell'insieme, questi Pesci offrono un aspetto complessivo alquanto uniforme, soprattutto se si considerano qu...