differenze tra leone e iena
-
La differenza tra perissodattili e artiodattili sta nelle dita: i primi le hanno dispari,i secondi pari. Del primo ordine si distinguono soprattutto gli equidi(cavalli) che hanno un unico dito a forma di zoccolo ( il terzo); hanno ossa allungate e robuste adatte alla corsa e una den... differenze tra leone e iena ...
-
A differenza di uccelli e rettili, il corpo di un mammifero si forma dentro un utero e questo crea un legame forte tra la mamma e il suo piccolo anche dopo la nascita. Questo legame è comune in tutti i vertebrati. La mamma per i primi periodi, alimenta il piccolo c...
-
Al contrario degli ocotonidi i leporidi sono molto più numerosi ed evoluti; la famiglia è formata d a lepri e conigli molto simili tra loro con una sostanziale differenza: i primi nascono all'aperto già con pelo e autonomi mentre i secondi ...
-
Gli artiodattili sono simili ai perissodattili in quanto hanno sviluppato un ottima capacità motoria a scapito delle altre capacità. Le differenze però tra loro sono profonde; hanno un complesso e ricco apparato ghiandolare che gli permette di spaziare in forme e dimen...
-
L' elefante indiano e’ più grande di quello indiano(tocca spesso i 4 metri)e il suo peso si aggira intorno ai 5\7,5 tonnellate; anche in questa specie la femmina è più piccola. E’ presente in Africa soprattutto nella zona centro-orientale mentre ne...
-
I colobi hanno una struttura compatta, in entrambe sono leggermente più lunghe delle braccia, il capo e tondo o, il viso è nudo e il muso corto la coda è lunga e non possiedono borse guanciali. Le differenze maggiori tra queste scimmie e quelle precedenti rigu...
-
Gli antropomorfi che passano il tempo sul terreno sono i gorilla e lo scimpanzé; queste due scimmie si muovono in posizione eretta tranne che da piccoli quando il movimento e sostenuto soprattutto dalle braccia. La separazione tra ...
-
Tra le scimmie antropomorfe sicuramente lo scimpanzé è la più conosciuta anche perché la si trova spesso il volentieri nei giardini zoologici e nei circhi. Hanno un intelletto vivace e curioso che li avvicinano molto a noi. Oggi gli scimpanz&eacut...
-
Il genere anguille, ritenuto originario del Pacifico tropicale, è diffuso in tutti gli oceani. Si conoscono 16 specie , tutte migratrici catadrome. Due sole sono le specie che interessano l'areale at...
-
La famiglia che ospita i pesci d’acqua dolce è quella dei ciprinidi.Nell'insieme, questi Pesci offrono un aspetto complessivo alquanto uniforme, soprattutto se si considerano qu...
-
I Cordati (Chordata) rappresentano un phylum di animai comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati. Nonostante questi tre gruppi mostrino ...
-
Quest'ordine potrebbe essere descritto piuttosto semplicemente se in esso fossero compresi unicamente quegli uccelli che grosso modo vanno sotto il nome di oche, anatre e cigni, come un tempo era consuetudine fare. Tuttavia i resti fossili e le maggiori conoscenze di cui oggi si dispone inducono ...