e gli uomini
-
I Felidi sono i predatori più micidiali di tutti i carnivori; hanno forza, eleganza, agilità e sensi sviluppatissimi. Le loro dimensioni variano da pochi kg a centinaia. La dentatura segue la formula 3/3, 1/1, 3-2/2, 1/1 ed hanno canini enormi e una forza masc... e gli uomini ...
-
Il genere Castor forma la famiglia dei Castoridi ed è diviso in due specie : il castoro europeo e il castoro americano. Il primo vive in Europa e in Asia e i secondi in nord america. Entrambe le specie sono simili, pesano fino a 30 Kg. E arrivano alla lu...
-
L' elefante indiano si distingue dall’elefante africano per le dimensioni più piccole delle orecchie,del profilo del cranio diverso e per la mole più piccola tocca i 3 metri di altezza e può pesare fino a 5 tonnellate; le femmine non hanno zanne , gli arti anteri...
LAV contro la strage degli agnelli
...
-
La famiglia dei cervidi è molto particolare in quanto alcuni generi assomigliano ai tragulidi ed altri ai bovidi. Ciò che li contraddistingue sono le corna che altro non sono che vere ossa. Attraversano periodi di sviluppo dove passano dall’essere più mo...
-
Gli antropomorfi che passano il tempo sul terreno sono i gorilla e lo scimpanzé; queste due scimmie si muovono in posizione eretta tranne che da piccoli quando il movimento e sostenuto soprattutto dalle braccia. La separazione tra ...
-
Sono le femmine degli scimpanzé ad essere più abili nell'usare o nel costruire gli strumenti pure, in alcune zone dell'Africa questi animali hanno imparato ad usare dei bastoni per distruggere i termitai. Riescono ad individuare i punti deboli del termitaio e a sfruttare sia ...
-
Tra triassico e cretaceo apparvero gli squamati che divennero presto la classe dominante nei rettili, predominanza che esiste tutt'oggi anche grazie alla protezione degli uomini. L' ordine degli squamati è riuscito ad adattarsi a vari habitat anche grazie al fatto che sono o...
-
Le specie viventi di condritti appartenenti all’ordine degli squamiformi sono circa 250. Quasi tutte vivono nei mari tropicali ed equatoriali e solo poche in acque dolci;alcune specie sono cosmopolite altre,invece,vivono solo in certe zone;le dimens...
-
La famiglia Cichlidae comprende oltre 1700 specie di pesci d'acqua dolce. È tra le più conosciute al mondo, annoverando specie commestibili e altre apprezzate dagli acquariofili, s...
-
Il comportamento predatorio dei cosiddetti rapaci notturni, gli Strigiformi, è meno vario di quello dei rapaci diurni e si può affermare che le prede principali della maggior parte di essi sono costituite da quella straordina...
-
Questa famiglia e divisi in 17 generi e 70 specie diffuse in quasi tutte le parti del mondo. Il rondone comune è la specie sicuramente più nota; in Italia questi uccelli arrivano in primavera e ripartono verso ...