elefanti ruminanti
-
Gli elefanti ogni giorno l’ dedicano quasi 20 ore alla ricerca del cibo. Nella loro dieta rientrano frutta,bambù,radici,erba e piante. La quantità divorata giornalmente sfiora i 50 chili e l’acqua bevuta i 90 litri. ... elefanti ruminanti ...
-
L’origine degli elefanti è la stessa di dugonghi, delle proravie e dei lamantini;la loro differenziazione è cominciata circa 50 milioni di anni fa. I meriteridi originari del nord Africa erano mammiferi con mole somigliante al tapiro ma senz...
-
L' elefante indiano si distingue dall’elefante africano per le dimensioni più piccole delle orecchie,del profilo del cranio diverso e per la mole più piccola tocca i 3 metri di altezza e può pesare fino a 5 tonnellate; le femmine non hanno zanne , gli arti anteri...
-
L’elefante asiatico vive in gruppi formati da circa 20 individui (femmine,giovani e piccoli)mentre il maschio vive da solo o al massimo in gruppi di 4. Il gruppo varia in base all’età dei cuccioli dato che restano molto tempo con la mamma. Appena nato il cucciolo...
-
I più grandi rappresentanti dei pinnipedi sono gli elefanti marini con i loro 6,5 mt e i suoi 3600 kg di peso. La loro particolarità è data dal naso a forma di proboscide (nei maschi) che si sviluppa dopo circa 3 anni di vita e che si evidenzia maggiormente nel periodo...
-
Anche un bambino riesce a notare caratteristiche simili fra alcune specie ( bisonte, cervo, ...
-
La specie americana è sicuramente la meglio documentata; il lamantino è diffuso sia nelle acque dolci che in quelle salmastre e la sua presenza tocca fino l’America meridionale . Essi divorano dai 25 ai 30 chili al giorno di alghe;sono mammiferi acquatici, pacif...
-
La famiglia che ha subito meno evoluzioni nell’ordine dei perissodattili è quella di tapiridi che sono considerati fossili viventi. La loro forma è adatta per vivere dentro fitte vegetazioni,sono agili ed abili nella corsa a breve,il loro collo è corto e...
-
Tra i bufali asiatici l’anoa è l’anello di congiunzione tra bovini e antilopi; ha le dimensioni più piccole tra i bovini(300 kg)e si trova solo sull’isola di celebes. Esso si distingue in 2 sottospecie:l’anoa delle pianure e quello dei monti. H...
-
Alcune scimmie del vecchio mondo, più grandi dei macachi ma pur sempre della stessa famiglia sono quelle appartenenti al genere papio e sono comunemente note con il nome di babbuini. I maschi sono sempre più grandi delle femmine e possiedono una coda più...
-
Questi uccelli fanno parte della famiglia dei buruinidi. Sono chiamati così in quanto possiedono dei grandi occhi adatti alla caccia notturna. La famiglia si divide in 9 specie e 3 generi. Al primo appartiene l’occhione comune...