metamorfosi della rana
-
La specie più primitiva è compresa nei criptobrancoidei che insieme agli sirenidi sono gli unici che fecondano esternamente. La loro struttura cronica è simile a quella dei pesci; la famiglia degli inobiidi compre... metamorfosi della rana ...
-
I Salamandroidei è il gruppo più numeroso dell'ordine degli urodeli; vi sono presenti specie sia terrestri e acquatiche; si trovano in Asia, Europa, America settentrionale e qualcuna in America meridionale e Africa settentrionale. Di questa famiglia fanno ...
-
La Salamandra nera è un'altra specie importante di questo genere; vive sulle Alpi e lungo le montagne slave. La femmina partorisce solamente due piccoli già perfettamente autonomi in quanto la loro metamorfosi e compiuta all'interno della mamma.questo rettile può sopra...
-
I Tritoni vivono quasi sempre in acqua. Il genere triturus comprende varie specie presenti sia in Europa che in Asia; nei mesi caldi vivono nell'acqua di stagni e laghetti. Il territorio del comune ha dei colori vistosi, il maschio, nel periodo riproduttivo, assume un colore giallo con del...
-
Le anguille attraversano una lunga fase di sviluppo larvale, nella quale la specie ha un aspetto assai diverso, ed una successiva fase postlarvale, in cui la piccola anguilla è ancora depigmentata. Il ...
-
L'ordine Peuronectiformes comprende pesci bentonici, caratterizzati dall'assenza di simmetria bilaterale allo stato adulto. Corpo molto compresso, pigmentato solo sul lato superiore. Cranio ...
-
I Tunicati o Urocordati sono un subphylum dei cordati comprendente tre classi con complessivamente più di 2000 specie. La corda, che è presente nello stadio larvale pelagico vagile, regredisce qua...
-
I Tunicati o Urocordati sono un subphylum dei cordati comprendente tre classi con complessivamente più di 2000 specie. La corda, che è presente nello stadio larvale pelagico vagile, regredisce qua...
-
Le ascidie (Ascidiacea) compongono una ...