movimento degli animali
-
I mammiferi che si sono più adattati alla vita acquatica sono i cetacei. La loro origine è molto antica e la specie più vecchia conosciuta erano gli archeoceti vissuti circa 55\35 milioni di anni fa. I cetacei più recenti presentano un’atrofizzazione degli arti p... movimento degli animali ...
-
Le specie viventi di condritti appartenenti all’ordine degli squamiformi sono circa 250. Quasi tutte vivono nei mari tropicali ed equatoriali e solo poche in acque dolci;alcune specie sono cosmopolite altre,invece,vivono solo in certe zone;le dimens...
-
Nella classe dei taliacei sono comprese specie solitarie (le salpe), o coloniali (i dolioli), che vivono come animali planctonici e hanno un aspetto trasparente e una tunica di consistenza gelatinosa; hanno dim...
Morfologia , riproduzione mammiferi
Per carnivoro etimologicamente si intende qualsiasi animale che si cibi di carne anche se gli zoologi, dal punto di vista classificativo, intendono un certo ordine di mammiferi. Un carnivoro deve necessariamente avere strutture fisiche adeguate che gli consentono di sopraffare la preda e...
-
I bisonti costituiscono l’ultimo gruppo dei bovini e si dividono in 2 specie: bisonti americani ed bisonti eurasiatici. La razza americana è considerata la più grande tra i bovini con 190 cm di altezza e più di 1000 kg di peso. Hanno un mantello pe...
-
Le specie della famiglia vombatidi e fascolomidi sono presenti solamente in Oceania e di aspetto sono simili alle marmotte. Possiedono la stessa dentatura dei roditori, priva di canini ma con incisivi grossi e forti, ed inoltre, come nei roditori, i denti crescono continuame...
-
Gli unici mammiferi veramente adatti al volo e che comprendono i pipistrelli fanno parte dell'ordine dei chirotteri. Ciò che li contraddistingue è la trasformazione degli arti anteriori in ali. Un'altra caratteristica fondamentale è lecolocazione cioè, l'abilit&...
-
I rettili hanno lo scheletro più ossificato degli anfibi. La colonna è formata da vertebre sovrapposte in 3 o 5 punti che gli permette una forte rigidità ma nello stesso tempo un’ampia mobilità. Le vertebre lombari,toraciche e caudali hanno costol...
-
La temperatura dei rettili dipende da fattori esterni e fisiologici e tutti gli spostamenti sono fatti in funzione delle necessità della ricerca del cibo. Una vipera quando inserisce una grossa preda rimane inattiva anche se l'energia richiesta per la digestione è molto grand...
Tartarughe predatrici americane
Alla famiglia Chelidridi appartengono le tartarughe predatrici americane; hanno un carapace carenato è gibboso ed una testa molto grande che non può essere nascosta sotto il carapace. Hanno un becco molto forte, coda molto lunga; camminano sul fondo e non amano nuotare. ...
-
La famiglia degli anfisbenidi fa parte del sotto ordine amphisbaenia e si divide in tre sottofamiglia dove sono presenti di di sei generi e circa 100 specie. Sono rettili che si adattano perfettamente alla vita ipogea . Hanno cranio ossificato e piccolo, con orbite ridotte; la den...
-
Solo i teleostei raggruppano poche centinaia di specie di pesci non perfezionati;questi si sono sviluppati soprattutto nel terziario quando hanno colonizzato le acque dolci e salate. I reperti fossili hanno dimostrato...
-
I giganturiformi. Di questo ordine fa parte la famiglia dei giganturidi...
-
Lo spinarello fa parte de...
-
I cavallucci marini e i pesci ago, altri animali molto particolari, appartengono alla famiglia e nonostante la loro forma molto particolare sono dei pesci ossei. Sia i pesci ago che i cavallucci...
Comportamento e apprendimento degli uccelli
Il canto degli uccelli non è altro che un’attività sociale;quello che per noi è considerato un piacevole suono per loro acquista significati diversi: minaccia,richiamo sessuale,richiamo familiare. Naturalmente so...
-
La famiglia dei Bucerotidi è composta da 13 generi e 44 specie diffuse tra Africa, India e Asia. Il t. camurus vive in Africa mentre il bucero bicorne vive tra India e Malesia e pu&ogra...
-
Sette generi e 55 specie formano la famiglia dei diceidi, piccoli uccelli arboricoli diffusi tra Australia e Asia. Questi uccelli sono comunemente chiamati beta fiori in quanto la loro aliment...
-
Tra i canidi l'organizzazione sociale raggiunge limiti quasi umani e l'olfatto è l'elemento essenziale di questa vita in società. Anche il movimento del corpo, del pelo e della bocca svolgono funzioni sociali. All'interno del branco, nel periodo dell'accoppiamento, non è inso...
-
Gli elefanti ogni giorno l’ dedicano quasi 20 ore alla ricerca del cibo. Nella loro dieta rientrano frutta,bambù,radici,erba e piante. La quantità divorata giornalmente sfiora i 50 chili e l’acqua bevuta i 90 litri. ...
-
Gli antropomorfi che passano il tempo sul terreno sono i gorilla e lo scimpanzé; queste due scimmie si muovono in posizione eretta tranne che da piccoli quando il movimento e sostenuto soprattutto dalle braccia. La separazione tra ...
-
Molti sauri hanno optato per una vita fossori a che li ha portati a ridurre o perdere gli arti. Le varie famiglie di serpenti hanno una struttura del corpo molto simile: testa riconoscibile dal collo, occhi protetti da una squama trasparente che si ricambia durante la muta, corpo lungo cil...
-
Le lamprede vivono nelle zone temperate e le specie si assomigliano tranne il genere geotria che sotto l’occhio porta una specie di vistosa sacca. Il genere nordamericano ichthyomyzon si divide nei generi petromizon e lampetra che sono presenti nell’atlant...
-
L’aguglia è un pesce predatore, e vive in branchi sempre in movimento: nel periodo che va da Novembre a Marzo, questi pesci si inabissano in profondità, anche mai troppo lont...
-
I gobbi appartengono al genere oxyura e sono presenti in tutti i continenti. Il gobbo rugginoso vive tra Europa e Asia: fino a qualche decennio fa questi uccelli nidificavano anche in Sardegna mentre oggi sono alquanto rari. La caratterist...