nome proscimmia indonesiana
-
Gli Ambistomidi fanno parte del sott'ordine degli ambistomoidei. Vivono nell'America settentrionale e sono forme terrestri che toccano al massimo i 30 cm di lunghezza. Entrano nell'acqua solo per riprodursi e nell'acqua passano il periodo larvale.sono simili alla salamandra pezzata europea... nome proscimmia indonesiana ...
-
Mellivorini: il tasso del miele, come suggerisce il nome, adora il miele, ma non disdegna frutta, carogne e anche rettili. Non è molto veloce, ma ha una resistenza fisica impressionante. Melini: la dieta è varia, amano vermi, ratti, ...
-
Il genere Nasua prende il nome dalla particolarità del naso e comprende quattro specie e diciassette sottospecie. Simili ai procioni, hanno un corpo più snello, testa allungata e coda lunga. Sono distribuiti tra Stati Uniti e Uruguai e sono animali solitari (vivono in...
-
I Pinnipedi sono mammiferi marini carnivori che si sono modificati strutturalmente per la vita anfibia; sono animali che al contrario di tanti mammiferi marini non hanno perso l'abilità di vivere fuori dall'acqua. Il loro nome deriva dalle loro zampe trasformatesi in pinne; le ossa ...
-
Foche del mare e dei bacini interni Sei generi e otto specie formano i Focini; il genere Pusa comprende animali sia lacustri che marini. La foca degli anelli vive ...
-
I Lemming, le arvicole e i topi muschiati fanno parte della sottofamiglia dei Microtini e sono presenti sia nel vecchio che nel nuovo mondo. Hanno corpo tozzo, occhi piccoli e coda ed orecchie minuscole. I Lemming vivono nell' emisfero settentrionale ed in inverno vivono insieme nelle gall...
-
I topi delle banane e quelli degli alberi fanno parte della sottofamiglia dei Dendromurini e vivono in Africa, tra foreste umide e zone aride. Si cibano sia di piante che di insetti. Il Deomys ferrugineus ha abitudini diverse in quanto ama vivere vicino ai corsi d'acqua dove...
-
Mentre gli animali vertebrati, dai pesci ai mammiferi, sono da sempre al centro delle attenzioni degli specialisti che si occupano di conservazione delle risorse biologiche e di conseguenza del pubblico più ampio, altrettanto non si può dire per il grande, e non ancora definito, num...
-
Una gazzella che sta correndo il serio rischio di estinguersi è la gazzella di pelzeln;ciò è dovuto ad una caccia sfrenata ed all’agricoltura che ha distrutto il suo habitat naturale. Oggi è presente solo in Somalia;è un animale di piccola ...
-
I delfini di fiume appartengono alla super famiglia dei platanoistoidei 4 generi divisi tra stenodelfidi ed inidi famosi anche con il nome di delfini d’acqua dolce. Hanno mascelle affusolate e lunghe a forma di becco che utilizzano per cacciare pesci e crostacei nei fondali; hanno ci...
-
Le echidne depongono nell’incubatorium (è una piccola sacca che si sviluppa solo dopo la fecondazione) un solo uovo e un liquido oleoso lo fissa al suo interno. Il piccolo rompe l'uovo, per uscire, con un dente che successivamente cade. Appena nato misura pochi centimetri....
-
Corna 19 specie e otto generi i bandicoot formano la famiglia dei peramelidi e sono presenti in Tasmania, nuova Guinea e Australia. Il loro nome è dovuto alla somiglianza che hanno con questi due animali: hanno il muso simile a un ratto e la corporatura e le orecchie simili al maial...
-
l'opossum del miele è molto piccolo infatti misura soltanto 10 cm; vive nell'Australia sudoccidentale e si nutre del mettere dei fiori. Ha un muso lungo, la lingua setolosa e lunga e il palato e crespo utile a raschiare il miele e il polline. Ha una pelliccia bruno scura co...
-
Le talpe dorate sono diffuse in Africa, hanno un corpo tozzo che misura circa 20 cm e sono prive, apparentemente, di coda. Il colore del mantello è di aspetto metallico e da esso la talpa prende il nome. Occhi e orecchie non si vedo...
-
130 specie raggruppate in 39 generi compongono la famiglia dei pteropidi; si trovano nelle zone tropicali del vecchio mondo, in Australia e nelle isole polinesiane. Hanno dimensioni grosse,1 folta pelliccia molto soffice e lunga che è di colore normalmente scuro i maschi possiedono ...
Pipistrello dalla testa a martello
Il pipistrello dalla testa a martello ha un aspetto orribile: il muso e tolse squadrato, le labbra sono prominenti. Dentro la bocca possiede delle borse facciali che hanno la funzione di organo di risonanza. Questa struttura è utilizzata nei maschi per emettere grida fortissim...
-
I vampiri fanno parte della famiglia dei fillostomatidi . Hanno un aspetto poco rassicurante, orecchie grandi e appuntite, naso non molto complesso utilizzato per orientare gli ultrasuoni. Il loro nutrimento è costituito principalmente da mettere e polline ma po...
-
Alcune specie di piccole dimensioni simili ai nostri comuni pipistrelli fanno parte della famiglia dei furipteridi. Hanno ali lunghe, coda corta e testa stretta e alta con orecchie grandi e a forma di imbuto. Il pipistrello color fumo vive dall'Ecuador fino al Cile e le cono...
-
Molti studiosi sono convinti che La sottofamiglia che rappresenta lo stadio evolutivo migliore è quella dei Cebini di cui fanno parte le scimmie cappuccine e le scimmie scoiattolo. La scimmia scoiattolo sono conosciute anche con il nome di testine di mo...
-
La famiglia degli atelini vede anche cinque specie note con il nome di scimmie ragno; quattro specie vengono riunite tutte del genere ateles mentre una soltanto possiede delle caratteristiche particolari che la collocano in un genere a sé stante. Questo genere è il ...
-
Due specie, totalmente diverse da loro, tranne che per alcune cose come la coda, gli organi genitali e la barba, sono riunite in un sottogenere chiamato silenus. Stiamo parlando del sileno e del macaco a coda di porco. Il primo è una scimmie che vive ...
-
Alcune scimmie del vecchio mondo, più grandi dei macachi ma pur sempre della stessa famiglia sono quelle appartenenti al genere papio e sono comunemente note con il nome di babbuini. I maschi sono sempre più grandi delle femmine e possiedono una coda più...
-
I colobi hanno una struttura compatta, in entrambe sono leggermente più lunghe delle braccia, il capo e tondo o, il viso è nudo e il muso corto la coda è lunga e non possiedono borse guanciali. Le differenze maggiori tra queste scimmie e quelle precedenti rigu...
-
Queste scimmie si riuniscono in tre generi presenti in Asia vengono chiamati così perché il loro naso ricorda un po' quello umano; i rinopiteci possiedono una testa ed un corpo molto robusto e il naso alle narici aperte verso l'alto. Possiedono un pelo lungo il furto e vivo...
-
Un genere tipicamente africano e quello colobus, anche se le sue origini sono asiatiche; questo genere ha dato vita a quattro specie e varie sottospecie; le loro dimensioni sono simili a quelle dei cercopiteci ma con l'aggiunta di un accenno di borsa guanciale. Hanno un pollice mol...
-
L'Orango è una scimmia antropomorfa di dimensioni notevoli, basti pensare che i maschi possono superare il metro e mezzo di lunghezza; questa scimmia non alla coda. I maschi possono toccare i 100 chili di peso mentre le femmine non superano solitamente i 40 chili; hanno un'apertura ...
-
I testudinidi sono la famiglia più importante di tutto l'ordine e comprendono 33 generi divisi in due sottofamiglia; sono comprese sia le forme terrestri che quelle palustri. La sottofamiglia emydinae è formata da 23 generi,...
-
Le tartarughe marine son testutinadi che vivono nell'acqua. Hanno carapace ridotto, zampe a forma di pinna che gli permettono di essere molto veloci in acqua. Molte specie effettuano migrazioni per raggiungere i luoghi adatti alla deposizione delle uova. Il periodo degli amori cade...
-
La famiglia dei geconidi discendono dagli arcosauri che sono vissuti nel periodo giurassico hanno caratteristiche simili tra loro che li rende facilmente identificabili; il loro corpo è tozzo con arti molto sviluppati e coda carnosa e corta, grandi orecchie e testa grossa. ...
-
La famiglia degli uropeltidi è composta da serpenti scavatori che vivono nelle zone montagnose ed umide di India e Ceylon. Hanno una testa molto piccola,1 corpo cilindrico e una coda corta. E proprio quest'ultima a caratterizzare questa famiglia; al contrario delle altre specie in c...
-
I serpenti che possiedono una vera ghiandola velenifera fanno parte della sottofamiglia dei homalopsinae; alcuni studiosi dividono questa sottofamiglia in due chiamate: homalopsinae e boiginae. Hanno una ghiandola velenifera neurotossica ma non possiedono le vesciche di accumulo ren...
-
Al genere crotalus appartengono 25 specie tutte presenti negli Stati Uniti e nell'America del sud. Sono simili a vipere è possono toccare i 2 m di lunghezza. Vivono in territori sassosi e secchi; le specie che vivono negli ambienti aperti solitamente sono attivi la notte mentre quel...
-
I Tritoni vivono quasi sempre in acqua. Il genere triturus comprende varie specie presenti sia in Europa che in Asia; nei mesi caldi vivono nell'acqua di stagni e laghetti. Il territorio del comune ha dei colori vistosi, il maschio, nel periodo riproduttivo, assume un colore giallo con del...
-
Oltre il 60% degli urodeli fanno parte della famiglia dei Pledontidi ; attualmente se ne conoscono ben 23 generi distribuiti in America settentrionale, America centrale e America meridionale. Soltanto un genere è presente nell'Europa mediterranea; è comune a tutte le specie l...
-
La prima famiglia, che comprende quattro generi che vivono nel vecchio mondo, è quella degli discoglossidi che fanno parte del sotto ordine degli opistoceli.questi generi prendono il nome dalla forma discoidale della lingua che non è estroflettibile; L’alite ...
-
La rana toro è una delle più grandi del genere rana e misura circa 20 cm. Vive negli Stati Uniti e in Canada ed è simile alla rana verde comune tranne per la presenza di una membrana timpanica grande e per un corpo più massiccio. ...
-
La famiglia dei pesci dell'ordine di Cypriniformes, anche conosciuta come Catostomidae, è una famiglia dei pesci d'acqua dolce con 80 specie,sono presenti in America del Nord, in Siberia ...
-
Il sottordine dei Siluridi comprende i Pesci-gatto. Dati i vistosi barbigli che ornano il muso, l'origine del nome comune è evidente. Nelle forme <<corazzate>> dell'America me...
-
L’aguglia è un pesce predatore, e vive in branchi sempre in movimento: nel periodo che va da Novembre a Marzo, questi pesci si inabissano in profondità, anche mai troppo lont...
-
Il merluzzo bianco o più semplicemente merluzzo (Gadus morhua), (assume anche il nome di baccalà o più precisamente stoccafisso se essiccato) è un pesce d'acqua salata, appartenente ...
-
Lo spinarello fa parte de...
-
L'ordine dei Cyprinodontiformes comprende 8 famiglie di pesci principalmente d'acqua dolce di piccole dimensioni. Sono questi i soli rappresentanti nella fauna europea di una...
-
La famiglia Labridae comprende molte specie di pesci d'acqua salata, appartenenti all'ordine perciformesI labridi si distinguono in due grandi filoni: i labrid...
-
Mullidi Famiglia di osteitti...
-
La famiglia Acanthuridae comprende 81 specie di pesci d'acqua salata, conosciuti comunemente come Pesci chirurgo e Pesci unicorno. Le specie della famiglia sono diffuse nelle barriere coralline tropicali di tut...
-
I Lofiiformi Ordine di pesci marini caratterizzati da app...
-
I Cordati (Chordata) rappresentano un phylum di animai comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati. Nonostante questi tre gruppi mostrino ...
-
Nella classe dei taliacei sono comprese specie solitarie (le salpe), o coloniali (i dolioli), che vivono come animali planctonici e hanno un aspetto trasparente e una tunica di consistenza gelatinosa; hanno dim...
-
Gli svassi costruiscono il nido sull’acqua con dei materiali vegetali. Quando devono lasciare il nido lo coprono per nascondere le uova,inoltre gli svassi si accoppiano proprio sul nido e il corteggiamento avviene tramite particolari...
-
Tirabusi Sia i tarabusini che i tarabusi sono distribuiti in varie parti del globo: in Europa(2 specie), in africa(3), in Asia (6), in australasia(3) in america meridionale(3) e settentrionale(2). Tra i tarabusi la specie più present...
-
La famiglia dei ciconidi annovera specie di media e grande taglia; possiedono zampe e becco lunghi. Anche il collo è molto lungo e durante il volo viene tenuto disteso e dritto; hanno coda corta e ali lunghe ed il piumaggio è...
-
Quest'ordine potrebbe essere descritto piuttosto semplicemente se in esso fossero compresi unicamente quegli uccelli che grosso modo vanno sotto il nome di oche, anatre e cigni, come un tempo era consuetudine fare. Tuttavia i resti fossili e le maggiori conoscenze di cui oggi si dispone inducono ...
-
Della famiglia degli animidi fanno parte tre specie di anseriformi; questi uccelli assomigliano ad una grossa oca ma con zampe più lunghe e con le dita molto divaricate unite soltanto da una piccola membrana che gli permette di muov...
-
Un gruppo di anatre costituiscono le dendrocigne e la loro presenza limitata nelle zone tropicali. Maschi e femmine sono uguali e l'incubazione viene svolta da entrambi genitori. Sono uccelli monogami e costruiscono il nido sul terreno. Po...
-
Di questa famiglia fanno parte circa 70 specie;tre sono le sottofamiglie che la compongono di cui 1 cosmopolita e le altre neotropicali. Alla famiglia herpetotherinae appartengono 2 generi:uno monotipico e l’altro con 4 specie conosciute con il nome di sparvieri-albanella. Il rappresentante...
-
I gheppi comprendono varie specie che eseguono un volo librato ad ali aperte. La specie più nota è il gheppio comune diffuso in Asia,Europa ed Africa. Questo uccello è affine al grillaio e al gheppio americano. Le spec...
-
Un solo genere con 4-7 specie compone la famiglia ematopodidi. Sono note anche con il nome di beccacce di mare e sono presenti lungo tutte le zone costiere;le popolazioni che abitano le latitudini più basse sono stanziali mentre le ...
-
Un solo genere e 27 specie formano l'ultima sottofamiglia ovvero quella dei centropus tutti presenti tra Africa, Asia e Australia. Sono uccelli di medie dimensioni che possiedono lunghe code, corte e ali e becco uncinato. Sono noti anche c...
-
Questa famiglia comprende circa 72 specie distribuite in tutte le parti del mondo tranne l'Australia. Sono uccelli solitari che vivono nelle zone boscose e nelle zone aperte tutte, le specie che vivon...
-
Gli uccelli della famiglia degli apolidi sono conosciuti anche con il nome di rondoni e sicuramente sono considerati tra i migliori uccelli volatori. Sono uccelli di piccole e medie dimensioni che vivono per la gran parte de...
-
I trochilidi sono conosciuti soprattutto con il nome di colibrì oppure di uccelli mosca e sono considerati tra i più bei uccelli esistenti. La dimensione del colibrì solitamente molto piccola; il capo e ...
-
Con questo nome vengono chiamati comunemente i capitonidi in quanto questi uccelli possiedono un ciuffo di piume vicino al becco; questi uccelli sono presenti in America, in Asia Africa. Hanno...
-
I Formicariidi sono una famiglia che si divide in 53 generi e 224 specie e sono così chiamati non perché si nutrono di formiche ma perché le seguono per catturare i loro p...
-
Due famiglie dei tiranni vivono una nel Madagascar e l'altra nella Nuova Zelanda e sono particolari in quanto hanno vissuto in un isolamento perfetto per milioni di anni. I fileppitidi sono fo...
-
In Australia vivono gli uccelli appartenenti alla famiglia dei menuridi; questi uccelli sono conosciuti anche con il nome di uccelli lira; hanno un corpo slanciato, zampe molto lunghe e un piu...
-
I picnonotidi sono una famiglia che comprende 10 generi e 120 specie divise tra Africa e Asia. Questi uccelli sono leggermente più grandi dei passeri e non presentano dimorfismi sessual...
-
Quattrocento specie accomunate dal nome generico di silvie appartengono alla sottofamiglia delle sylviinae. Questi uccelli hanno becco sottile e dritto,zampe lunghe e robuste,coda lunga e ali ...
-
La famiglia dei sittidi annovera le specie che si sono maggiormente adattate alla vita arboricola; questi uccelli hanno dimensioni medie, corpo tozzo, coda larga è corta, becco lungo e ...
-
La famiglia degli emberizidi annovera sette sottofamiglia; alla prima appartengono le specie comunemente chiamate zigoli e diffuse in tutti i continenti tranne in India, Australia e Madagascar...
-
Il frosone è un uccello che misura circa 17 cm e che possiede un becco molto grosso e potente di colore blu soprattutto nel periodo de...
-
La famiglia degli estrildidi è formata da uccelli di piccole dimensioni viventi nelle zone tropicali di Asia,Africa,Australia e Indonesia. Le specie di questa famiglia hanno colonizzato...