passeriformi australiani
-
L'ordine dei passeriformi è senz'altro quello che nella Classe degli Uccelli viventi fa la parte del leone, in quanto comprende oltre i cinque ottavi di tutte le specie attuali. Detto questo è da premettere che ben poco si conosce sull'origine f... passeriformi australiani ...
-
I Formicariidi sono una famiglia che si divide in 53 generi e 224 specie e sono così chiamati non perché si nutrono di formiche ma perché le seguono per catturare i loro p...
-
La famiglia dei troglotidi è formata da due sottofamiglie che raggruppano i passeriformi più piccoli. In Europa vive lo scricciolo comune ampiamente diffuso anche in Italia. Gli ...
-
Una delle famiglie più importanti dei passeriformi è quella dei ploceidi; questi uccelli hanno piccole dimensioni,corpo tozzo o snello e becco lungo o corto. E’ il maschio ...
-
Una delle famiglie più importanti dei passeriformi è quella dei ploceidi; questi uccelli hanno piccole dimensioni,corpo tozzo o snello e becco lungo o corto. E’ il maschio ...
-
Gli uccelli canori conosciuti anche come oscini presentano una somiglianza molto forte che spesso ha provocato forti dibattiti tra gli ornitologi. Recentemente vi è stato un dibat...
-
I Capitonidi assomigliano molto agli Eurilaimidi un gruppo di 14 specie viventi nelle foreste africane e nel sudest asiatico;questi uccelli hanno ali tonde e corte,becco corto e largo,zampe ro...
-
Il sottordine dei Tiranni si divide in 2 superfamiglie: Furnarioidei(5 famiglie)e Tirannoidei(7 famiglie). La famiglia dei Dendrocolaptidi comprende circa 50 specie ;questi uccelli hanno becco...
-
La famiglia dei Furnariidi è divisa in 58 generi e 220 specie tutte viventi nella fascia neotropicale. Alla sottofamiglia Furnariinae appartengono gli uccelli fornai e quelli chiamati m...
-
La famiglia dei Pittidi si divide in 23 specie tutte viventi in Africa e Asia; questi uccelli hanno l'aspetto simile a dei massicci tordi anche se di dimensioni maggiori; tutte le specie sono ...
-
Due famiglie dei tiranni vivono una nel Madagascar e l'altra nella Nuova Zelanda e sono particolari in quanto hanno vissuto in un isolamento perfetto per milioni di anni. I fileppitidi sono fo...
-
La famiglia dei tirannidi del nuovo mondo conta circa 116 generi e 345 specie. Molte specie catturano gli insetti al volo mentre altre li cacciano sul terreno. Questi uccelli sono considerati ...
-
Tra le più interessanti famiglie di questo sott'ordine ricordiamo quella dei pipridi che comprende 21 generi è 59 specie tutte viventi nella fascia non tropicale. Questi uccelli ...
-
La famiglia dei fitotomidi è formata da soltanto tre specie che ricordano come aspetto i frosoni. Questi uccelli hanno corpo robusto, ali corte, coda lunga, zampe corte e becco robusto ...
-
In Australia vivono gli uccelli appartenenti alla famiglia dei menuridi; questi uccelli sono conosciuti anche con il nome di uccelli lira; hanno un corpo slanciato, zampe molto lunghe e un piu...
-
Gli atricornitidi vivono in Australia, sono uccelli di medie dimensioni che possiedono un corpo affusolato,1 lunga coda e lunghe zampe e che vivono nelle zone fittamente cespugliose. Sono ucce...
-
Agli alaudidi appartengono uccelli dove la differenza tra i sessi e minima; le specie di questa famiglia hanno una colorazione molto modesta tranne l'allodola gola gialla e alcune specie del g...
-
Un gruppo di uccelli molto abili nel volo vengono raggruppati nella famiglia degli irundinidi. Le rondini trascorrono la maggior parte del giorno volando in perenne ricerca di cibo costituito ...
-
La famiglia dei motacillidi è composta da sei generi e 54 specie distribuite in tutti i continenti tranne nelle regioni polari e in alcune isole del Pacifico. Questi uccelli amano viver...
-
La famiglia dei campefagidi è formata da nove generi e 72 specie tutte diffuse tra Africa e sud est asiatico; questi uccelli hanno dimensioni simili a quella dei pasti di è possi...
-
I picnonotidi sono una famiglia che comprende 10 generi e 120 specie divise tra Africa e Asia. Questi uccelli sono leggermente più grandi dei passeri e non presentano dimorfismi sessual...
-
Tre generi e 15 specie formano il gruppo degli irenidi uccelli che vivono in Asia. Questi uccelli presentano delle zampe corte e possenti, becco medio e sottile, ali e coda di medie dimensioni...
-
La famiglia dei laniidi si divide in quattro sottofamiglie: laniinae,malaconotinae,prionopinae e pityriasinae.secondo alcuni studiosi la seconda e la terza sottofamiglia sarebbero delle famigl...
-
Una piccola famiglia che vive prettamente in Madagascar è quella dei vangidi. I rappresentanti più noti di questa famiglia sono la vanga azzurra e la vanga verde entrambe viventi...
-
Otto specie suddivisi in tre sottofamiglie compongono la famiglia dei bombicillidi; alla sottofamiglia bombycillinae appartengono tre specie che vivono nelle zone fredde dell'Europa, dell'Asia...
-
L'unico rappresentante della famiglia dei dulidi è l'uccello delle palme che vive nell'isola di hispaniola; questo uccello misura circa 18 cm e possiede un piumaggio grigio olivastro ne...
-
La famiglia dei cinclidi conta quattro specie tutte acquatiche; questi uccelli possiedono un piumaggio idrofugo e degli occhi anfibi che gli permettono di vedere la preda sia fuori che dentro ...
-
La famiglia dei prunellidi è formata da un solo genere e 12 specie tutte distribuite nella regione paleartica. Questi uccelli hanno forma tozza, zampe robuste, ali tonde e becco dritto;...
-
Il maggior numero di specie, circa 1500, appartengono alla famiglia dei muscicapidi e vengono divisi in nove sottofamiglie. Nella sottofamiglia delle turdinae sono compresi gli uccelli comunem...
-
Quattrocento specie accomunate dal nome generico di silvie appartengono alla sottofamiglia delle sylviinae. Questi uccelli hanno becco sottile e dritto,zampe lunghe e robuste,coda lunga e ali ...
-
La sottofamiglia delle malurinae si divide in 83 specie e 25 generi tutti distribuiti tra Australia e Nuova Zelanda. Questi piccoli uccelli hanno un piumaggio sgargiante e costruiscono un nido...
-
Al genere muscicapinae appartengono le specie che catturano in volo insetti alati;il più famoso uccello è il pigliamosche europeo;in questo genere la differenza di dimensioni tra...
-
La famiglia dei paridi si divide in 3 sottofamiglie. Alla prima(parinae) appartengono le cince divise in 3 generi e distribuite tra Africa,Europa ed Asia. Il genere parus conta 40 specie,mentr...
-
La famiglia dei sittidi annovera le specie che si sono maggiormente adattate alla vita arboricola; questi uccelli hanno dimensioni medie, corpo tozzo, coda larga è corta, becco lungo e ...
-
Una famiglia molto generica divisa soltanto in cinque specie e diffusa nell'area boreale è quella dei certiidi. Anche questi uccelli sono prettamente arboricola di e grazie alle robuste...
-
Sette generi e 55 specie formano la famiglia dei diceidi, piccoli uccelli arboricoli diffusi tra Australia e Asia. Questi uccelli sono comunemente chiamati beta fiori in quanto la loro aliment...
-
Gli uccelli dagli occhiali si dividono in 12 generi 85 specie che vivono nelle regioni tropicali del vecchio e nuovo mondo. Sono piccoli uccelli dal piumaggio dimesso, becco sottile e ricurvo ...
-
La famiglia dei melifagidi è costituita da specie arboree che si nutrono esclusivamente di nettare. È una specie che vive in Africa, tutte le altre sono diffuse tra Asia e Austra...
-
La famiglia degli emberizidi annovera sette sottofamiglia; alla prima appartengono le specie comunemente chiamate zigoli e diffuse in tutti i continenti tranne in India, Australia e Madagascar...
-
La famiglia dei parulidi si divide 115 specie diffuse nel continente americano; questi uccelli possiedono un piumaggio molto bello soprattutto i maschi mentre le femmine hanno un piumaggio pi&...
-
La famiglia dei depranididi e urbani sulla via di estinzione che ormai sono confinati soltanto sulle isole delle Hawaii. Quasi tutte le specie si sono estinte rimangono soltanto il drepanide c...
-
Il cacico dal ciuffo è un cielo di medie dimensioni di colore nero che vive, in grandi gruppi, nei boschi dell'America meridionale. Nel periodo degli amori nidificano in colonie vicino ...
-
La famiglia dei fringillidi è distribuita in tutti i continenti tranne l'Oceania, le zone polari, nel Madagascar e in parte del sud est asiatico; normalmente viene suddivisa in due sott...
-
Il frosone è un uccello che misura circa 17 cm e che possiede un becco molto grosso e potente di colore blu soprattutto nel periodo de...
-
La famiglia degli estrildidi è formata da uccelli di piccole dimensioni viventi nelle zone tropicali di Asia,Africa,Australia e Indonesia. Le specie di questa famiglia hanno colonizzato...
-
Le varie specie denominate uccelli tessitori e appartenenti alla famiglia dei ploceidi vivono nelle steppe e nelle savane africane. Alla sottofamiglia dei ploceinae appartengono le specie pi&u...
-
I maschi del genere coliuspasser , durante il periodo riproduttivo, foggiano un piumaggio elegante; un corteggiamento particolare lo effettua il maschio della vedova di jackson: questo piccolo...
-
Alla sottofamiglia delle viduinae appartengono le vedove vere così chiamate per il piumaggio nero che i maschi sfoggiano durante il periodo riproduttivo. Questi uccelli vivono esclusiva...
-
111 specie e 32 generi formano la famiglia degli sturnidi, uccelli diffusi tra Europa, Asia e Africa. Due specie sono state introdotte ultimamente in America ed in Oceania ovvero: lo storno co...
-
La famiglia degli oriolidi è formata da 34 specie distribuite tra Africa e Asia. Questi uccelli hanno una forma tozza, becco lungo e robusto, zampe forti e piumaggio brillante. Di quest...
-
La famiglia dei dicruridi si divide 20 specie tutte presenti nella fascia tropicale tra Africa, Asia e Australia. Questi uccelli hanno forme pozze, zampe corte e robuste, becco robusto e coda ...
-
In Nuova Zelanda è presente la famiglia dei calleidi che è formata da tre generi monospecifici. Questi uccelli sono dei pessimi volatori e passano la maggior parte del tempo salt...
-
La famiglia dei grallinidi è diffusa in Australia e in nuova Guinea ed è composta da soltanto quattro specie. Questi uccelli hanno medie dimensioni e il piumaggio e tendenzialmen...
-
La famiglia dei grallinidi è diffusa in Australia e in nuova Guinea ed è composta da soltanto quattro specie. Questi uccelli hanno medie dimensioni e il piumaggio e tendenzialmen...
-
La famiglia dei grallinidi è diffusa in Australia e in nuova Guinea ed è composta da soltanto quattro specie. Questi uccelli hanno medie dimensioni e il piumaggio e tendenzialmen...
-
Questi uccelli sono comunemente noti anche come rondini dei boschi; la famiglia che le compone quella degli artamidi che si divide 10 specie. Gli uccelli di questa famiglia sono diffusi nel su...
-
La famiglia dei cractidi è diffusa in nuova Guinea ed Australia; le 10 specie di questa famiglia si dividono in tre generi e il loro habitat è costituito sia dai boschi che dalle...
-
Alla famiglia dei ptilonorinchidi appartengono le specie chiamate anche uccelli giardinieri; gli uccelli di questa famiglia hanno dimensioni medie, corporatura robusta, capo grosso, becco pote...
-
Nell'Australia settentrionale e nella nuova Guinea vive il sericulo aureo,1 uccello dal piumaggio giallo-arancione con macchie nere e l'uccello di raso che invece possiede un piumaggio blu met...
-
La famiglia dei corvidi è considerata la più avanzata a livello evolutivo; questa famiglia è presente in tutti i continenti del mondo, gli uccelli che le appartengono hann...
-
La gazza ladra è facilmente riconoscibile in quanto possiede un piumaggio bianco e il nero tipico. E se soprattutto distribuita nel Nord America e frequenta i terreni aperti con presenz...
-
Di questo gruppo fanno parte quattro specie del genere podoces e una del genere pseudopodoces. Normalmente vivono sugli altopiani dell'Asia centrale e sono uccelli che amano più correre...
-
Al genere corpus appartengono le specie più evolute della famiglia; questi uccelli hanno un piumaggio tendenzialmente nero come anche le zampe il becco. Gli uccelli di questo genere...