scheletro anaconda
-
I rettili hanno lo scheletro più ossificato degli anfibi. La colonna è formata da vertebre sovrapposte in 3 o 5 punti che gli permette una forte rigidità ma nello stesso tempo un’ampia mobilità. Le vertebre lombari,toraciche e caudali hanno costol... scheletro anaconda ...
-
Gli unici mammiferi veramente adatti al volo e che comprendono i pipistrelli fanno parte dell'ordine dei chirotteri. Ciò che li contraddistingue è la trasformazione degli arti anteriori in ali. Un'altra caratteristica fondamentale è lecolocazione cioè, l'abilit&...
-
Sino a 400 milioni di anni fa gli oceani brulicavano soltanto di invertebrati; soltanto nel tardo ordoviciano si assistette alla comparsa dei vertebrati; sicuramente non erano dei veri pesci ma creature dall'aspetto simile a un pesce che si nutrivano di detriti organici; ave...
-
Gli attinotterigi si distinguono dai sarcotterigi in quanto la struttura delle pinne nei primi ha un ripiegamento cutaneo sostenuto da raggi cornei e muscoli basali mentre negli altri la porzione basale comprende un voluminoso lobo ricoperto di scaglie comprendente muscoli e...
-
La lampreda di mare, a causa dell'intervento umano, ha invaso i grandi laghi del Nord America distruggendo la popolazione ittica presente; naturalmente questo fatto ha destato grande scalpore tra gli studiosi sollevando il dubbio che una cattiva gestione può ve...
-
Il genere polipterus e quello calamoichthys vivono nelle acque stagnanti dell’Africa e hanno un aspetto simile tra loro anche se in passato gli ittiologi erano propensi a collegare i politteriformi con i saccotterigi per la somiglianza nelle pinne pettorali. ...
Baticlupeiformi e galaxiiformi
I baticlupeiformi Di questo ordine fa parte una sola famiglia:gli batic...
-
I giganturiformi. Di questo ordine fa parte la famiglia dei giganturidi...
-
Il genere anguille, ritenuto originario del Pacifico tropicale, è diffuso in tutti gli oceani. Si conoscono 16 specie , tutte migratrici catadrome. Due sole sono le specie che interessano l'areale at...
-
Il merluzzo bianco o più semplicemente merluzzo (Gadus morhua), (assume anche il nome di baccalà o più precisamente stoccafisso se essiccato) è un pesce d'acqua salata, appartenente ...
-
L’archaeopteryx può essere considerato,insieme ai tecodonti, l’anello di congiunzione tra rettili e uccelli. La storia dell’evoluzione degli uccelli è molto complessa ed è per questo che vi diremo le 3 più importanti analisi degli studiosi: ...