pecora nera della pampa
-
Il secondo gruppo di pecore,diviso in 3 specie e 14 sottospecie,è quello dei pachiceri. Queste pecore sono diffuse in America del nord e Siberia e si differenziano dalle altre pecore per la forma e la dimensione di corna e cranio. La pecora selvatica delle nevi vive i... pecora nera della pampa ...
-
L’ungulato più diffuso e comune è la pecora domestica ed oggi in tutto il modo se ne contano 900 milioni di capi e l’Australia,è tra le nazioni,che ne possiede di più. Sono allevate dall’uomo per la produzione di latte,carne e lana e o...
-
Una quarantina di generi divisi in sette sottofamiglia fanno parte della famiglia dei microilidi e che hanno caratteristiche comuni: muso appuntito, corpo tozzo ed arti brevi. La colorazione e spesso monotona e si adegua al territorio dove vivono; queste rane vivono dentro gallerie di altr...
-
Un atteggiamento tipico dell’urial è il colpo inferto con il muso su fianchi e schiena dell’avversario;talvolta hanno comportamenti omosessuali cosa riscontrata anche nella specie bighorn e pecora di soay e molti studiosi intendono questo gesto come dimostrazione di supe...